
BIOPSIA TESTICOLARE PER UOMINI CON AZOOSPERMIA
La biopsia testicolare è indicata per gli uomini che soffrono di azoospermia (assenza di spermatozoi nell’eiaculato) con l’intenzione di cercare di estrarre gli spermatozoi dal

Nuovo TEST GENETICO EMBRIONALE non invasivo
Secure Select è la nuova tecnica di prioritizzazione del trasferimento embrionale basata su uno screening cromosomico non invasivo, senza compromettere la vitalità, analizzando il DNA

Ringiovanimento ovarico, la sfida della medicina riproduttiva per diventare madre con i propri ovuli in età avanzata.
Il ringiovanimento ovarico è una delle tecniche di riproduzione assistita più innovative del momento. In questo articolo, il Dr. José Jesús López Gálvez, Presidente del

IL FERTILE CHIP® ottimizza la selezione degli spermatozoi
Cos’è il Fertile Chip®? Per molto tempo si è minimizzata l’importanza del fattore maschile nell’esito dei trattamenti di riproduzione assistita. Tuttavia, con il miglioramento dei

I motivi dell’alto tasso di gravidanza tramite donazione di ovociti in IGIN
Ogni anno nascono più bambini grazie alle tecniche di riproduzione assistita. Il ritardo dell’età fertile e le conseguenti difficoltà di concepimento naturale sono il fattore

MENOPAUSA_ Oltre il significato che tutte conosciamo
La medicina cinese ha uno sguardo interessante sulle fasi dello sviluppo sessuale della donna: da bambine si ha bisogno di essere nutrite dalla madre (dal

Attivare i follicoli “dormienti” e migliorare le probabilità di gravidanza con riserva ovarica bassa.
Instituto Bernabeu ha a disposizione una nuova tecnica per l’attivazione dell’ovario utilizzando il PRP – Plasma Ricco di Piastrine dal sangue stesso della paziente –

Wish For A Baby 2023 – Incontra i migliori esperti in-fertilità
Sia che abbiate appena iniziato il vostro viaggio verso il diventare genitore, sia che sentiate di avere utilizzato ogni possibilità. Nel nostro evento Wish for

Matching genetico nei trattamenti di ovodonazione
Prima di iniziare un trattamento di donazione di ovociti, una delle domande più frequenti delle pazienti è: la donatrice mi assomiglierà? Nel processo di ovodonazione

VIAGGIO PER UN SOGNO_Selezioniamo una coppia italiana per una donazione di ovociti gratuita in Spagna ❤
E’ in corso la selezione di una coppia italiana per ricevere un trattamento IVF gratuito presso una Struttura spagnola. Il trattamento verrà gentilmente offerto dalla

Menopausa precoce
Sapevi che se hai appena compiuto 40 anni, entro il tuo prossimo compleanno avrai perso circa la metà della fertilità che hai in questo momento?

Le principali cause mediche femminili che impediscono la gravidanza
Quando dopo dodici mesi di tentativi di coito la gravidanza non è stata raggiunta (sei mesi se l’età della donna è superiore ai 35 anni),

Ovodonazione e supporto olistico
Ovodonazione e supporto olistico in una sola clinica. Se avete avuto a che fare con i trattamenti di infertilità, sicuramente vi sarete chiesti quale sia

Come vengono selezionati gli embrioni per il trasferimento?
Gli embriologi del laboratorio iGin sono professionisti esperti nella manipolazione, gestione e controllo di gameti (ovuli e spermatozoii) ed embrioni in fase di sviluppo. Il

Ovodonazione a fresco – quali reali vantaggi
Facciamo chiarezza: la fecondazione a fresco dell’ovocita, genera un embrione di qualità superiore alla media e con maggiori percentuali di successo? Come è ormai noto,

Quando la seconda gravidanza ci sfugge
Anche se può sembrare contraddittorio, nei centri di riproduzione assistita come iGin ci sono molte domande da parte di donne che sono già madri. Ragazze,

Fino a che età si possono avere figli?
I ritmi e lo stile di vita odierni spingono sempre più persone a posticipare l’età della prima gravidanza. Molte coppie o donne single si domandano

Ovodonazione: il bimbo mi somiglierà?
Al giorno d’oggi sempre più coppie e donne single ricorrono a trattamenti di riproduzione assistita per riuscire ad avere un bimbo. Tra i vari trattamenti

Dieci cose che dovresti sapere sulla riserva ovarica
Instituto Bernabeu dispone di una Unità innovativa e leader a livello internazionale che mette in atto le strategie affinché le donne possano diventare madri con

Programma Garanzia di gravidanza con l’Istituto Bernabeu- sede di Venezia
“Unica Bernabeu”: l’unica garanzia di successo di gravidanza FIVET in Italia. La clinica Instituto Bernabeu di Venezia offre i suoi programmi di garanzia adeguati alle

ABORTI A RIPETIZIONE – Studio integrale e soluzioni delle possibili cause
Vogliamo un bambino… Possiamo riuscirci? Possiamo evitare un altro aborto spontaneo? Gli aborti a ripetizione hanno un forte impatto sullo stato emotivo della coppia e

IGIN incorpora Embryoscope+ e Intelligenza Artificiale per la migliore selezione embrionaria
Pionieri per incorporare IA all’avanguardia per la selezione embrionaria. Abbiamo sempre capito che la tecnologia è uno dei pilastri del successo nella medicina riproduttiva. Disporre

La migliore medicina riproduttiva
L’Instituto Bernabeu di Cartagena modernizza le sue strutture e tecnologie per continuare ad offrire la migliore medicina riproduttiva Gli abitanti di Cartagena possono sottoporsi a

Fattori di successo per un trattamento di riproduzione assistita
La Spagna è uno dei paesi leader nel campo della riproduzione assistita. Ciò è dovuto ad una legislazione moderna e permissiva che favorisce la donazione

Perché non rimango incinta dopo il trasferimento dell’embrione?
Fattori di fallimento dell’impianto Hai seguito alla lettera le indicazioni del tuo ginecologo. Gli embrioni erano di buona qualità e le tue condizioni erano ideali.

Insulino-resistenza: impatto sulla fertilità e sul trattamento
La resistenza all’insulina è una causa sempre più comune di infertilità, poiché produce cambiamenti fisici nei processi di ovulazione e influisce sulla capacità di ottenere

Come viene selezionata la donatrice di ovociti?
Bisogna iniziare dicendo che la scelta dell’ovodonazione non è certamente facile ed è normale e comprensibile porsi delle domande ed avere dubbi. E’ importante prendersi

Detraibilità e rimborsi spese mediche per PMA
Rimborsi cure transfrontaliere Grazie alla Direttiva sull’assistenza transfrontaliera è possibile farsi rimborsare le cure per percorsi di fecondazione assistita eseguiti all’estero, ma solo se si

Abitudini salutari durante la ricerca della gravidanza
È comune per le coppie che stiano per iniziare un trattamento di riproduzione assistita avere preoccupazioni su ciò che possono o non possono fare durante

Fattore maschile ed esami diagnostici per la ricerca della gravidanza
Il fattore maschile è un elemento molto importante nella ricerca della gravidanza. Non bisogna mai dimenticare che la qualità embrionale dipende tanto dal gamete femminile

Sintomi dopo un transfer embrionario
Il transfer embrionario è uno dei momenti cruciali di un trattamento di fecondazione in vitro. Questa fase é una delle più attese per i/le pazienti

Tumore al testicolo e fertilità
Le terapie e le cure per il tumore al testicolo possono avere ripercussioni sulla fertilità per cui, se si desidera nel tempo avere un figlio,

Infertilità e abuso di Steroidi anabolizzanti
L’abuso di steroidi anabolizzanti incide sulle funzioni riproduttive di uomini e donne provocando infertilità L’abuso di steroidi anabolizzanti è stato oggetto di crescente interesse, soprattutto

Cellule ”natural killer” e gravidanza
Molti di voi avranno più volte sentito parlare delle cellule Natural Killer. Ma di cosa si tratta precisamente? Durante le prime fasi della gravidanza, il

INCUBAZIONE TIME LAPSE_ Tecnologia all’avanguardia per ottimizzare la selezione embrionale
Cosa accade dopo il pick up? Dopo aver eseguito il pick up ovocitario e aver ottenuto gli ovociti, gli embriologi procedono a fertilizzarli e, dopo

Oncofertilità: preservare la fertilità nei casi di tumori
Si può preservare la fertilità? Un aspetto molto importante quando si parla di fertilità è come preservarla in caso di diagnosi di sarcoma che colpisce

WEBINAR_ Selezione embrionale per aumentare i tassi di riuscita: morfologia, cinetica, genetica
Come si selezionano gli embrioni migliori da impiantare? Il Dott. Juan Manuel Moreno, Direttore del Laboratorio di Embriologia della UR Vistahermosa (Alicante, Spagna), risponderà alle

Capire la genetica dell’embrione
Attualmente, possiamo considerare l’aneuploidia (anomalie cromosomiche) come una caratteristica frequente negli embrioni umani. Un’alta percentuale di embrioni genera linee cellulari aneuploidi ad un certo punto

SCRATCH ENDOMETRIALE contro la bassa recettività
Lo “scratch” endometriale (endometrial injury) è una tecnica che consente di migliorare la recettività dell’endometrio e favorire l’attecchimento dell’embrione. Esso consiste nel prelievo di una

10 Concetti sbagliati sulla Fertilità
Spesso ascoltiamo affermazioni erronee rispetto alla fertilità. È molto importante saper valutare bene tutto ciò che ci viene detto, al fine di realizzare il

Chiavi per scegliere il tuo centro di riproduzione assistita
COME SCEGLIERE IL CENTRO A CUI AFFIDARSI? Negli ultimi anni l’offerta di centri per la Riproduzione Assistita è cresciuta velocemente, e le strutture presenti in

Fecondazione eterologa per coppie di donne. Metodo ROPA
La fecondazione eterologa per coppie di donne, conosciuta anche come Metodo ROPA, è un trattamento di fertilità che permette a una coppia omosessuale di diventare

Intervista alla Dott.ssa Valeria Sotelo – UR VISTAHERMOSA
Quali sono i fattori che influiscono sulla buona riuscita di un ciclo di PMA? I fattori primordiali che portano a una gravidanza sono: un ovocita,

La dieta come supporto alla fertilità
Recentemente numerosi studi hanno evidenziato come l’alimentazione possa essere un potenziale fattore di infertilità sia femminile, sia maschile. Si è quindi dimostrato come le modificazioni

Infertilità: da una staminale si possono ricavare sia ovuli che spermatozoi
Cellule epiteliali di una donna possono essere trasformate sia in ovuli che in spermatozoi in grado di fecondare quegli ovuli. In un laboratorio giapponese sono

Ringiovanimento ovarico
Sai cos’è il ringiovanimento ovarico? In questo articolo parliamo di ciò che è necessario sapere prima di iniziare un trattamento di fertilità utilizzando questa tecnica.

Visite online per pazienti italiane
Che differenza c’è tra una visita presso il nostro centro e una visita online? Nessuna. La durata e il modus operandi sono gli stessi. Uno

Fecondazione assistita : in Francia lo Stato rimborsa chi ha più di 43 anni
In Francia lo Stato rimborserà le donne che hanno superato il limite di 43 anni per le cure di PMA. Il provvedimento varrà per tutte

Gli ovociti attraggono e selezionano gli spermatozoi che li feconderanno
Non sempre gli ovociti di una donna attraggono spermatozoi del suo partner più di quelli di un altro uomo. Quello che sappiamo è che all’interno

Sindrome del follicolo vuoto
Cosa fare quando non si producono ovociti? Il follicolo è una struttura anatomico-funzionale che fa parte dell’ovaia. L’ovocita è la cellula che maturerà, in una

«C’è una volta» la prima favola personalizzabile per i figli della PMA
«C’è una volta» è un bellissimo libro creato da Martina, Bea, Raquel e Álvaro, team di Matamua . Matamua unisce diverse professionalità: psicologia, scrittura, design e inventiva.

Età limite per l’accesso alla PMA in Italia
Accesso alla PMA-Limiti differenti per ogni Regione Secondo gli ultimi dati ISTAT l’indice di natalità attuale in Italia è il più basso rilevato dal 1918,

Coronavirus: FIV-MADRID e COVID-19, rispondiamo alle tue domande
Nelle prossime settimane / mesi dovremo convivere con l’epidemia/pandemia del Coronavirus. Ci preme sottolineare che, nella stragrande maggioranza dei casi, i sintomi della malattia sono

Smart PMA: ”una luce sul futuro”
Si chiama “Smart PMA” il progetto tutto italiano ideato dall’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, soggetto coordinatore e primo promotore, che ha risposto all’urgenza di

Plasma ricco di piastrine nella PMA
COS’ E’ IL PLASMA RICCO DI PIASTRINE? Il plasma ricco di piastrine o gel piastrinico (noto anche come PRP, Platelet-rich plasma) è un emoderivato per uso non trasfusionale: è un concentrato di piastrine autologo, ottenuto

Infertilità maschile: i casi “inspiegabili”
Una coppia su 8 ha difficoltà a concepire. In un quarto dei casi si parla di un’infertilità maschile le cui cause sono ancora poco chiare.

Una Legge a sostegno delle donne affette da Endometriosi
L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione

FECONDAZIONE ASSISTITA ALL’ESTERO – Insegui il tuo sogno in totale serenità

Fecondazione eterologa, prima gravidanza in una struttura pubblica del Sud
Smart PMA-telemedicina a sostegno delle coppie Dopo 35 anni si è realizzata una gravidanza attraverso la fecondazione assistita eterologa in un ospedale pubblico del Sud

SIRU e il blocco dei trattamenti di PMA: “rimandare non significa rinunciare”
A causa della pandemia che sta interessando il mondo intero, come sappiamo i trattamenti per la fecondazione assistita sono ovviamente sospesi e questo, ironia della

Ovodonazione con FivMadrid – Le risposte alle domande dei pazienti
Tutto sull’Ovodonazione in un questionario di FIVMadrid Come si reagisce alla notizia di dover ricorrere alla donazione di ovuli? Molto bene, perché l’ovodonazione è più frequente

Hatching assistito con UR Vistahermosa
In cosa consiste l’Hatching assistito e perché è importante nei trattamenti di PMA Spesso assistiamo a casi di infertilità sin causa apparente in cui entrambi

Tumore al seno e fertilità
Grazie ad una nuova tecnica di fecondazione assistita, la IVM (“in vitro maturation” – maturazione in vitro), è stato possibile ottenere una gravidanza in una

Ovomach: una nuova app per la fecondazione eterologa
In Italia è in aumento il numero di donne che ricorrono alla fecondazione eterologa; questo perchè la prima gravidanza spesso viene affrontata tardi. Molte di

Consulenze gratuite 4 e 5 aprile con ProcreaTec
Consulenze via Skype nei giorni 4 e 5 aprile, la ProcreaTec rimane al tuo fianco. Noi restiamo a casa, ma anche da qui ci

Fecondazione assistita e Covid-19
In questo periodo di emergenza per la terribile epidemia di Covid-19 ci si pongono molte domande in merito al percorso di PMA e di una

Varicocele ed infertilità
Il varicocele è tra le patologie più diffuse che colpiscono l’apparato genitale maschile e secondo il Ministero della Salute è strettamente correlata a problemi di

Embriodonazione o doppia donazione di gameti in fresco
Quando parliamo di Embriodonazione ci riferiamo a embrioni congelati che altre coppie, che si sono sottoposte a un trattamento di fecondazione assistita, hanno deciso di

Preservare la fertilità con il Social Freezing
La crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale (anche chiamata “social freezing“) può essere definita come una terapia dell’infertilità futura. Il social freezing consiste nella crioconservazione dei gameti femminili: l’obiettivo

Ovodonazione: tutti gli step necessari
Nel momento in cui, in una donna, con appropriati esami, si riscontra una scarsa riserva o funzionalità ovarica, l’unica possibilità per ottenere una gravidanza è

Doppia ETEROLOGA: doppia DONAZIONE o ADOZIONE di embrioni
Il trattamenti di embrioDONAZIONE e embrioADOZIONE sono tecniche consigliate in determinati casi di infertilità maschile e/o femminile. Si parla di embrioadozione quando vengono”adottati” embrioni già

S.I.R.U. e Fondo Etico Nazionale Linee Guida
E’ stata costituita l’Associazione, senza scopo di lucro, denominata ”S.I.R.U.” Società Italiana della Riproduzione Umana, che riunisce, per la prima volta, tutti gli operatori del

Tecniche di editing genomico
Le tecniche di editing genomico e le loro possibili applicazioni in Medicina della Riproduzione Questa procedura può modificare le alterazioni cromosomiche di un embrione e

Coltura embrionale in vitro per 13 giorni
E’ accaduto nel 2016, per la prima volta al mondo degli embrioni sono sopravvissuti, si sono moltiplicati e cresciuti in vitro oltre il nono giorno

Il metodo ROPA: ricezione di ovociti della partner
Definito anche “doppia maternità” o “maternità condivisa” Questo trattamento è dedicato alle coppie di donne sposate. Tu e la tua partner contribuirete insieme alla gravidanza,

Tranfer di embrioni allo stadio di blastocisti
In quale giorno è più opportuno effettuare un tranfer? Nel trattamento della sterilità è spesso utilizzata la strategia della coltura estensiva a blastocisti in alternativa

Tecniche innovative: gravidanza per donne in tarda età o in menopausa precoce
Due tecniche innovative permettono di ritardare la menopausa fino a 20 anni o riattivare la capacità riproduttiva In Gran Bretagna alcuni specialisti della fecondazione

Il progesterone nella fecondazione assistita
Il progesterone è un ormone implicato nella preparazione dell’organismo femminile alla gravidanza. Ogni mese gli ormoni estrogeni provocano la crescita e la rigenerazione dell’endometrio mentre

Rischi di gravidanze multiple
Il Dottor M. Lloret, ginecologo dell‘Unità di Riproduzione Vistahermosa, mette in evidenza i rischi conseguenti alle gravidanze multiple. Egli sostiene che sia fondamentale informare la

Turismo Medico Italia vi affianca per vivere l’emozione della gravidanza in totale serenità
Essere presi per mano, essere accompagnati in un percorso delicato ed intimo come quello della fecondazione assistita è questione di fiducia. È un rapporto composto

I benefici dell’agopuntura nella fecondazione in vitro
La medicina tradizionale cinese ( MTC) è il più antico sistema medico conosciuto ed è compresa oggi tra le medicine alternative. Le pratiche utilizzate sono

Corte Costituzionale: fecondazione in vitro solo per genitori di sesso diverso
La Corte Costituzionale con sentenza 221 ha dichiarato che è legittimo il divieto di accedere alla PMA imposto dalla legge 40, nei confronti delle coppie

Madri single grazie all’ETEROLOGA
Sono sempre di più le donne single che desiderano essere madri ricorrendo alle tecniche di riproduzione assistita. La clinica Fivmadrid sin dal suo esordio, nel

Procreazione assistita: ddl del M5S per garantire le stesse tariffe in tutte le regioni italiane
Il M5S si è pronunciato sulla legge 40 evidenziando la volontà di modificarla, poiché è dell’idea che bisogna fare in modo che le sentenze della

Facciamo chiarezza sull’età per la fecondazione assistita
La legge 40, che si occupa della fecondazione assistita in Italia, non fissa un vero e proprio limite di età: l’art. 5 della legge stabilisce

Endometriosi- Un aiuto dalle cure dolci
Quando si parla di endometriosi le terapie da seguire, spesso, sono lunghe e complesse, ma, se insieme ai farmaci si affiancano dei trattamenti della medicina

Fecondazione eterologa: ancora pochi centri pubblici in Italia
Nonostante stia crescendo il ricorso alla fecondazione eterologa, in Italia, per le coppie ci sono ancora molti ostacoli a causa della presenza di meno di

Legge sulla diagnosi preimpianto
Dall’entrata in vigore della legge 40 del 2004, in tema di Procreazione Medicalmente Assistita, vari aspetti sono cambiati, tra cui la diagnosi preimpianto ( PGD

Tiroide e infertilità
La tiroide è una piccola ghiandola che regola il metabolismo dell’organismo ed è anche coinvolta nei meccanismi della fertilità. Innanzitutto c’è da sottolineare che gli

Costruito il primo embrione umano su chip
Nel Politecnico di Losanna il gruppo di Matthias Lutolf ha messo a punto il primo embrione umano su chip: è un insieme di cellule staminali

Cos’è il ciclo tandem
Il ciclo tandem è adatto per le donne che hanno una bassa riserva ovarica o ovociti di scarsa qualità. La procedura è simile a molti

Intervista a LUCIA ROSELLON della Clinica PHI FERTILITY
Perché abbiamo scelto di conoscere meglio PHI FERTILITY (VITHAS FERTILITY CENTER)? Phi Fertility Center è l’unità interna di riproduzione assistita dell’ospedale “Vithas Perpetuo Socorso International

PMA e spese detraibili
L’agenzia delle entrate ha indicato quali sono le spese per i trattamenti medici di fecondazione assistita che sono detraibili. Crioconservazione di ovociti e degli embrioni:

OVODONAZIONE CON OVOCITI IN FRESCO O CON OVOCITI CONGELATI?
Ovodonazione con ovociti in fresco o congelati? È la domanda che si pongono molti italiani dal 2014, anno in cui una sentenza del tribunale ha

Procreazione assistita all’estero, l’importanza di avere un colloquio con lo specialista.
La ProcreaTec, clinica spagnola di fertilità, organizza dei colloqui personalizzati con uno specialista di Procreazione assistita, nelle varie città italiane. Decidere di fare un trattamento

Endometrite ed infertilità
L’endometrite è una patologia che provoca l’infiammazione del tessuto di rivestimento dell’utero della donna (endometrio). Di solito l’endometrite sparisce con cura antibiotica ma in alcuni

Ospedale pediatrico Bambino Gesù: Test genetico innovativo
All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma è stato introdotto uno strumento innovativo per l’analisi del genoma. Si chiama NOVASEQ 6000 SYSTEM ed è in grado

Cosa s’intende per placenta accreta, increta, percreta
La placenta accreta è una grave complicazione che si può riscontrare durante la gravidanza e si verifica quando la placenta cresce troppo profondamente nella parete

Lombardia: ricorso al Tar contro la delibera della Regione in merito ai limiti della Pma eterologa
Con sentenza emessa il 19 luglio il Tar della Lombardia ha eliminato alcuni limiti alla possibilità di ricorrere alla procreazione assistita eterologa come prestazione assicurata

Musica e fertilità
Una rivista scientifica americana Philadelphia Applied Nursing Research ha evidenziato come lo stress possa bloccare la fertilità e che certi suoni possono vincerlo. Inoltre si

Nuovo test per lo studio dei casi di poliabortività e fallimento di impianto
L’endometrio è l’unico tessuto umano con la capacità di rigenerarsi e rivascolarizzarsi mensilmente durante il periodo fertile della vita di una donna. Questo le permette

Fecondazione eterologa: contributi stanziati dalle regioni Lombardia e Sardegna
La regione Lombardia ha approvato una delibera sul funzionamento della banca dei gameti allestita negli scorsi mesi all’ospedale Niguarda (storico istituto ospedaliero di Milano, nato nel

Il matching nella fecondazione eterologa: prevenzione delle malattie genetiche
Quando parliamo di malattie mendeliane ci riferiamo ad un gruppo di malattie che dipendono dal difetto di un solo gene per le quali non c’è

INFERTILITA’ SECONDARIA: cos’è, quali sono le cause e gli interventi per affrontarla
In gergo ginecologico si è soliti parlare di infertilità secondaria quando si ha difficoltà a concepire una seconda volta nonostante la prima gravidanza si sia

Procreazione assistita. Incoerenze e dibattiti sulla legge n.40 del 2004
La legge n.40 del 2004 disciplina la procreazione medicalmente assistita (Pma). Questa legge ha posto da sempre molti limiti e quindi è stata al centro

FECONDAZIONE ETEROLOGA ITALIA – Il consiglio di stato fissa i limiti sull’età dei donatori e sul numero dei gameti
Il Consiglio di Stato ha dato il proprio assenso al regolamento con cui sono state accettate in Italia alcune direttive europee sulla fecondazione eterologa. I

TECNICHE DI FECONDAZIONE ETEROLOGA
Si è soliti suddividere le tecniche di fecondazione assistita in due categorie: 1) fecondazione omologa 2) fecondazione eterologa La fecondazione eterologa comprende i trattamenti dove vengono utilizzati

UR Vistahermosa applica ai suoi pazienti un test innovativo per ridurre le malattie nella prole
Lo studio è stato sviluppato dal team dell’Unità di Genetica Vistahermosa E-GenetiCare del parco scientifico della UMH Rilevare le mutazioni genetiche per minimizzare il rischio

Eterologa: Le mamme dell’ovodonazione sono solo delle scatole?
ETEROLOGA: LE MAMME CHE RICEVONO UNA OVODONAZIONE SONO SOLO DELLE SCATOLE? L’EPIGENETICA CI FORNISCE UNA INASPETTATA RISPOSTA Questa è sicuramente una domanda che si sono

ETEROLOGA in Italia a rischio. Probabile blocco alle importazioni di gameti
Gli ultimi dati ufficiali parlano di oltre 1500 bambini nati in un anno Italia grazie alla fecondazione con gameti esterni alla coppia, con crescita esponenziale

Bellissima testimonianza di una Famiglia di Kiev
UNA LETTERA DA KIEV La piccola Gemma è già qui e i suoi genitori, Marian e Fran, ci hanno inviato questa bella lettera, che pubblichiamo,

Fecondazione Assistita con ovociti propri, fino a quando..
Fecondazione Assistita con ovociti propri quando dire basta e pensare all’eterologa? Avere un bambino in modo naturale è il sogno di ogni donna ma quando

Maternitá surrogata e diritti delle donne
La maternitá surrogata riceve sempre più attenzione come questione controversa in cui ci sono posizioni conflittuali. Ne sono stati interessati dalla Conferenza dell’Aia al Parlamento

MATERNITÀ A 40 ANNI – MITI E REALTÀ
Oggi una donna sulla quarantina è in uno dei suoi momenti migliori. Di solito, in questa fase della sua vita, ha un lavoro, una stabilità

IN MENOPAUSA A SOLI 17 ANNI
Il suo nome è Lauren, a 17 anni, dopo una serie di esami, le fu diagnosticata la POF: la condizione – nota come fallimento prematuro

GRAVIDANZA E RISCHIO ABORTO
Gravidanza: come evitare il rischio di aborto dopo l’impianto La gravidanza è multifattoriale, nei trattamenti di fertilità, il 70% dell’impianto dipende dalla qualità embrionale, il

Coltura a blastocisti- Quali vantaggi
Che cos’è la coltura a blastocisti? La coltura sequenziale a blastocisti permette di ottenere un embrione al 5º giorno di sviluppo embrionale, cioè in uno

Lettera di una mamma che ha vinto la sterilità
“STERILITÀ, NON TI ODIO PIÙ. DIO TRASFORMA LE CENERI IN BELLEZZA. TU ERI LE MIE CENERI, MA DIO TI HA RESO BELLISSIMA. ” La testimonianza di una

ADOZIONE O MATERNITA’ SURROGATA
Adozione o maternitá surrogata. Qual è il tuo modello? Ogni settimana ci sono persone che arrivano nel nostro ufficio senza essere del tutto chiare che

Un altro sogno si realizza grazie alla fecondazione assistita. Lo racconta una MAMMA di 62 anni
Una donna realizza il proprio sogno di avere un figlio, ma a 62 anni! La neomamma 62enne single partorisce all’ospedale San Giovanni di Roma una bimba

MICRONUTRIZIONE E PMA
Micronutrizione e PMA: Il ruolo fondamentale dell’alimentazione nei percorsi di PMA secondo gli specialisti di GIREXX Intervista a Maëla Le Borgne, dietista nutrizionista Maëla si

Infertilità, le analisi preimpianto migliorano i tassi di successo
In ProCrea gravidanze in oltre il 62% delle coppie trattate «Lo screening genetico permette di individuare la presenza di aneuploidie cromosomiche che sono alla base di

PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ FEMMINILE
PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ FEMMINILE Sono molti i fattori che nel nostro secolo costringono sempre più donne a vedere allontanarsi l’età del parto, dalla difficoltà a

L’amore non va fermato
Il nuovo singolo di J-AX, prende spunto da un problema attuale e che lo stesso cantante ha voluto raccontare per spiegare il testo e il
Utero in affitto o Maternità Surrogata? L´importanza delle parole
Nella riproduzione assistita, le parole sono importanti, non solo perché definiscono le tecniche da utilizzare, ma anche a causa del valore emotivo che apportano. Alla

Sottoporsi a tecniche di fecondazione assistita non aumenta le probabilità di ammalarsi di tumore
Uno studio pubblicato sul Bmj sfata uno dei luoghi comuni associato ai trattamenti per la fertilità. Il sospetto è legittimo, quando ci sono di mezzo gli

l’Ovodonazione con ProcreaTec
OVODONAZIONE Come in molti già sanno, i trattamenti di riproduzione assistita non sono un cammino facile da intraprendere e ciascuna tappa è accompagnata da molteplici

Campania, nuove norme sulla fecondazione assistita: basterà una ricetta
Campania_Da oggi anche la Fecondazione assistita eterologa rientrerà nella convenzione SSN, quindi per usufruire di questa tecnica basterà una semplice impegnativa sanitaria rilasciata dal proprio medico. La

Egg freezing, quando la fertilità si conserva in banca_ProCrea
Oggi più che mai la maternità è sempre meno un evento che capita e sempre più l’esito di una precisa scelta Cambia l’approccio alla

Fibrosi cistica_ ProCrea: «La prevenzione inizia nel momento in cui la coppia decide di avere un figlio»
Il centro per la fertilità ha presentato al congresso SSGO di Interlaken la propria esperienza con 4.000 casi analizzati. «Specifici test e analisi genetiche preimpianto

Quali fattori permettono di prevedere gli esiti della PMA?
McLernon e colleghi si sono proposti di creare un sistema statistico per prevedere le probabilità di successo di un ciclo di fertilizzazione in vitro in

PROVO AMORE E GRATITUDINE VERSO LA MADRE BIOLOGICA DI MIO FIGLIO
PROVO AMORE E GRATITUDINE VERSO LA MADRE BIOLOGICA DI MIO FIGLIO. Non so chi sei ..ma non smetterò mai di vederti negli occhi del mio bambino..

L’uso dell’EmbryoScope aumenta la percentuale di successo dei trattamenti di riproduzione assistita.
L’EmbryoScope è un’incubatrice di ultima generazione con un sistema di ripresa di immagini incorporato, chiamato “time-lapse”. Il time-lapse consente di catturare le immagini degli embrioni in

Eterologa – Donazione di Ovuli e selezione delle Donatrici
La donazione di ovuli è il processo con il quale una donna fertile mette a disposizione di un’altra donna i suoi ovociti a fini riproduttivi.

LA RISERVA OVARICA
LA RISERVA OVARICA 15/05/2018 Molte donne che desiderano rimanere incinta parlano di riserva ovarica, ma cosa significa davvero questo termine? La riserva ovarica è la

COME VIVONO L’INFERTILITA’ LE DONNE
Un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fa il punto sulla letteratura internazionale dedicata agli aspetti psicologici della salute riproduttiva delle donne (Mental health aspects of

Le TECNICHE COMPLEMENTARI di riproduzione assistita
LE TECNICHE COMPLEMENTARI DI RIPRODUZIONE ASSISTITA illustrate dalla Clinica GIREXX IMSI / SUPER ICSI La IMSI è una tecnica di procreazione assistita che consente di selezionare in

IL TUO PERCORSO DI OVODONAZIONE IN UNA DELLE NOSTRE CLINICHE D’ECCELLENZA
VITHAS PHI FERTILITY

IPOTIROIDISMO E INFERTILITA’
Sindrome clinica del sistema endocrino che comporta una riduzione di tutti i processi metabolici dell’organismo, l‘ipotiroidismo è causato da un deficit degli ormoni prodotti dalla

Quale destino per gli embrioni non impiantati
L’84% delle coppie italiane donerebbe embrioni alla ricerca Il divieto di fare ricerca sugli embrioni che non possono essere utilizzati a fini procreativi è uno

UN NUOVO FARMACO CONTRO L’INFERTILITA’
[tm_pb_section admin_label=”section”][tm_pb_row admin_label=”row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” text_font=”Verdana||||” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Farmaco ricavato da cellule vegetali, riuscirebbe a stimolare la fertilità in entrambi i sessi Uno

Cicli anovulatori e infertilità
“Perché ho le mestruazioni se non ovulo?” La maggior parte delle pazienti con un ciclo regolare (26-35 giorni) ovula ogni mese. Nei cicli regolari, l’ovulazione

Diventare madri dopo i 45 anni
Hanno i capelli grigi, le rughe e sono più vicine alla menopausa che all’età fertile, ma per la prima volta sono state madri. Le donne hanno da

La musica migliora la fecondazione in Vitro
La musica migliora la fecondazione in Vitro Secondo uno studio dell’ Institut Marqués presentato al congresso della Società Europea di Riproduzione (ESHRE), le vibrazioni musicali

Fecondazione eterologa e compatibilità con i donatori
screening preventivo delle malattie recessive Nella fecondazione eterologa c’è un elemento in più per poter scegliere la donatrice o il donatore migliore: il confronto genetico.

Procreazione medicalmente assistita e rischio oncologico
Recentemente sono stati condotti molti studi per valutare la relazione tra uso di farmaci per la fertilità e rischio di sviluppare tumori. Sebbene l’infertilità, di per sé, sia

Fecondazione eterologa: aspetti psicologici
Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia possa sperimentare. La diagnosi di infertilità/sterilità è spesso vissuta

FERTILITÀ SEMPRE PIÙ A RISCHIO ANCHE A CAUSA DI FATTORI ESTERNI COME INQUINAMENTO, ALCOL E FUMO: CONGRESSO ALLA LEOPOLDA A FIRENZE DAL 23 AL 24 FEBBRAIO 2018
Le cause dell’infertilità sia femminile che maschile, non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma ad incidere sono anche quelli di natura esterna

La scelta di Patricia, donatrice di ovuli
Patricia ha 24 anni. Capelli castani mossi, sguardo fiero. E’ volata a Milano da Valencia, dove vive, e continua ad accarezzarsi il vestito nero a
In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa
In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa. Si tratta della prima volta che vengono presentati i dati su questo tipo di fecondazione
L’Italia è il paese in cui la fecondazione eterologa costa troppo: ecco che alcune donne si affidano a Facebook, a proprio rischio e pericolo
I diritti non bisogna soltanto averli, bisogna reclamarli: questa è la vergogna italiana. Dopo una sentenza della Corte Costituzionale e le parole di Beatrice Lorenzin,
Eterologa, la retromarcia della Regione Lombardia: si pagherà soltanto il costo del ticket, circa 500 euro
Anche in Lombardia si potrà finalmente pagare con il ticket la fecondazione eterologa, da poco introdotta dal ministero della Salute nei Lea, i livelli essenziali
PMA: la fecondazione eterologa entra nelle prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale (Ssn)
garantite dal Servizio sanitario nazionale (Ssn). I nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) firmati dal Presidente del consiglio dei ministri Paolo Gentiloni con Dpcm del 12 gennaio

ADOZIONE DI EMBRIONI
L´adozione di embrioni consiste nel realizzare un trattamento per ottenere gestazione per mezzo del trasferimento di embrioni previamente congelati e procedenti da coppie che avendo ottenuto gestazione
Pochi donatori, ospedali in difficoltà. Ecco come si importano i gameti
1) Qual è il problema della fecondazione eterologa in Italia? È sempre lo stesso. A due anni dalla sentenza della Corte Costituzionale del 9 aprile
Eterologa all’italiana, Associazione Coscioni denuncia: “Violato l’anonimato dei donatori”
L’accusa è circostanziata: “L’Italia ha violato l’anonimato dei donatori di gameti nelle procedure per la fecondazione eterologa”. Lo segnala il Garante per la protezione dei dati
RAVENNA. Via libera alla prima fecondazione eterologa nelle strutture pubbliche ravennati.
Grazie a due donatori di liquido seminale, verranno effettuati tra novembre e dicembre i primi tre cicli su altrettante coppie che, tra le oltre cento
Fecondazione eterologa, novità a Roma: apre un centro spagnolo
Una valida alternativa ai costosi viaggi della speranza verso le cliniche spagnole della fertilità.A Roma sbarca il Gruppo Ivi (Instituto Valenciano de Infertilidad) che ha scelto
Fecondazione eterologa sì, ma a caro prezzo
Una coppia di pratesi in lista per l’inseminazione all’ospedale di Careggi si lamenta per il costo: “Le donne sotto i 43 anni pagano 500 euro,
Il Sud – natalità al minimo da 150 anni
Il Mezzogiorno alla fine del prossimo cinquantennio, avrà perso 4,2 milioni di abitanti, oltre un quinto della sua popolazione attuale, rispetto al resto del Paese che ne
Fare un figlio, missione ‘impossibile’: “Dopo i 44 anni serve l’eterologa, ma in Italia non ci sono donatrici”
A partire dai 38 anni il livello di fertilità cala, fino a crollare negli anni successivi. L’esperta: “Molte donne tentano un ciclo con i propri

Fecondazione eterologa, a Pescara una gravidanza grazie all’egg sharing
Una donna di meno di 40 anni affetta da menopausa precoce è ora al secondo mese di gravidanza. L’intervento è stato effettuato dalla clinica abruzzese
Fecondazione eterologa, Consiglio di Stato: “No al pagamento per intero del trattamento”
Accolto il ricorso contro una delibera della Regione Lombardia che prevedeva il pagamento da parte del cittadino dell’intero trattamento di fecondazione eterologa e non solo
Fecondazione eterologa: mancano i donatori e le coppie ricominciano ad andare all’estero
Ci sono le battaglie di principio. E poi c’è la realtà. Avevamo gioito per la sentenza della Corte costituzionale, che il 9 aprile scorso ha cancellato