
Matching genetico nei trattamenti di ovodonazione
Prima di iniziare un trattamento di donazione di ovociti, una delle domande più frequenti delle pazienti è: la donatrice mi assomiglierà? Nel processo di ovodonazione

VIAGGIO PER UN SOGNO_Selezioniamo una coppia italiana per una donazione di ovociti gratuita in Spagna ❤
E’ in corso la selezione di una coppia italiana per ricevere un trattamento IVF gratuito presso una Struttura spagnola. Il trattamento verrà gentilmente offerto dalla

Menopausa precoce
Sapevi che se hai appena compiuto 40 anni, entro il tuo prossimo compleanno avrai perso circa la metà della fertilità che hai in questo momento?

Le principali cause mediche femminili che impediscono la gravidanza
Quando dopo dodici mesi di tentativi di coito la gravidanza non è stata raggiunta (sei mesi se l’età della donna è superiore ai 35 anni),

Ovodonazione e supporto olistico
Ovodonazione e supporto olistico in una sola clinica. Se avete avuto a che fare con i trattamenti di infertilità, sicuramente vi sarete chiesti quale sia

Come vengono selezionati gli embrioni per il trasferimento?
Gli embriologi del laboratorio iGin sono professionisti esperti nella manipolazione, gestione e controllo di gameti (ovuli e spermatozoii) ed embrioni in fase di sviluppo. Il

Ovodonazione a fresco – quali reali vantaggi
Facciamo chiarezza: la fecondazione a fresco dell’ovocita, genera un embrione di qualità superiore alla media e con maggiori percentuali di successo? Come è ormai noto,

Quando la seconda gravidanza ci sfugge
Anche se può sembrare contraddittorio, nei centri di riproduzione assistita come iGin ci sono molte domande da parte di donne che sono già madri. Ragazze,

Fino a che età si possono avere figli?
I ritmi e lo stile di vita odierni spingono sempre più persone a posticipare l’età della prima gravidanza. Molte coppie o donne single si domandano

Ovodonazione: il bimbo mi somiglierà?
Al giorno d’oggi sempre più coppie e donne single ricorrono a trattamenti di riproduzione assistita per riuscire ad avere un bimbo. Tra i vari trattamenti

Dieci cose che dovresti sapere sulla riserva ovarica
Instituto Bernabeu dispone di una Unità innovativa e leader a livello internazionale che mette in atto le strategie affinché le donne possano diventare madri con

Programma Garanzia di gravidanza con l’Istituto Bernabeu- sede di Venezia
“Unica Bernabeu”: l’unica garanzia di successo di gravidanza FIVET in Italia. La clinica Instituto Bernabeu di Venezia offre i suoi programmi di garanzia adeguati alle

ABORTI A RIPETIZIONE – Studio integrale e soluzioni delle possibili cause
Vogliamo un bambino… Possiamo riuscirci? Possiamo evitare un altro aborto spontaneo? Gli aborti a ripetizione hanno un forte impatto sullo stato emotivo della coppia e

IGIN incorpora Embryoscope+ e Intelligenza Artificiale per la migliore selezione embrionaria
Pionieri per incorporare IA all’avanguardia per la selezione embrionaria. Abbiamo sempre capito che la tecnologia è uno dei pilastri del successo nella medicina riproduttiva. Disporre

La migliore medicina riproduttiva
L’Instituto Bernabeu di Cartagena modernizza le sue strutture e tecnologie per continuare ad offrire la migliore medicina riproduttiva Gli abitanti di Cartagena possono sottoporsi a

Fattori di successo per un trattamento di riproduzione assistita
La Spagna è uno dei paesi leader nel campo della riproduzione assistita. Ciò è dovuto ad una legislazione moderna e permissiva che favorisce la donazione

Perché non rimango incinta dopo il trasferimento dell’embrione?
Fattori di fallimento dell’impianto Hai seguito alla lettera le indicazioni del tuo ginecologo. Gli embrioni erano di buona qualità e le tue condizioni erano ideali.

Insulino-resistenza: impatto sulla fertilità e sul trattamento
La resistenza all’insulina è una causa sempre più comune di infertilità, poiché produce cambiamenti fisici nei processi di ovulazione e influisce sulla capacità di ottenere

Come viene selezionata la donatrice di ovociti?
Bisogna iniziare dicendo che la scelta dell’ovodonazione non è certamente facile ed è normale e comprensibile porsi delle domande ed avere dubbi. E’ importante prendersi

Detraibilità e rimborsi spese mediche per PMA
Rimborsi cure transfrontaliere Grazie alla Direttiva sull’assistenza transfrontaliera è possibile farsi rimborsare le cure per percorsi di fecondazione assistita eseguiti all’estero, ma solo se si

Abitudini salutari durante la ricerca della gravidanza
È comune per le coppie che stiano per iniziare un trattamento di riproduzione assistita avere preoccupazioni su ciò che possono o non possono fare durante

Fattore maschile ed esami diagnostici per la ricerca della gravidanza
Il fattore maschile è un elemento molto importante nella ricerca della gravidanza. Non bisogna mai dimenticare che la qualità embrionale dipende tanto dal gamete femminile

Sintomi dopo un transfer embrionario
Il transfer embrionario è uno dei momenti cruciali di un trattamento di fecondazione in vitro. Questa fase é una delle più attese per i/le pazienti

Tumore al testicolo e fertilità
Le terapie e le cure per il tumore al testicolo possono avere ripercussioni sulla fertilità per cui, se si desidera nel tempo avere un figlio,

Infertilità e abuso di Steroidi anabolizzanti
L’abuso di steroidi anabolizzanti incide sulle funzioni riproduttive di uomini e donne provocando infertilità L’abuso di steroidi anabolizzanti è stato oggetto di crescente interesse, soprattutto

Cellule ”natural killer” e gravidanza
Molti di voi avranno più volte sentito parlare delle cellule Natural Killer. Ma di cosa si tratta precisamente? Durante le prime fasi della gravidanza, il

INCUBAZIONE TIME LAPSE_ Tecnologia all’avanguardia per ottimizzare la selezione embrionale
Cosa accade dopo il pick up? Dopo aver eseguito il pick up ovocitario e aver ottenuto gli ovociti, gli embriologi procedono a fertilizzarli e, dopo

Oncofertilità: preservare la fertilità nei casi di tumori
Si può preservare la fertilità? Un aspetto molto importante quando si parla di fertilità è come preservarla in caso di diagnosi di sarcoma che colpisce

WEBINAR_ Selezione embrionale per aumentare i tassi di riuscita: morfologia, cinetica, genetica
Come si selezionano gli embrioni migliori da impiantare? Il Dott. Juan Manuel Moreno, Direttore del Laboratorio di Embriologia della UR Vistahermosa (Alicante, Spagna), risponderà alle

Capire la genetica dell’embrione
Attualmente, possiamo considerare l’aneuploidia (anomalie cromosomiche) come una caratteristica frequente negli embrioni umani. Un’alta percentuale di embrioni genera linee cellulari aneuploidi ad un certo punto

SCRATCH ENDOMETRIALE contro la bassa recettività
Lo “scratch” endometriale (endometrial injury) è una tecnica che consente di migliorare la recettività dell’endometrio e favorire l’attecchimento dell’embrione. Esso consiste nel prelievo di una

10 Concetti sbagliati sulla Fertilità
Spesso ascoltiamo affermazioni erronee rispetto alla fertilità. È molto importante saper valutare bene tutto ciò che ci viene detto, al fine di realizzare il

Chiavi per scegliere il tuo centro di riproduzione assistita
COME SCEGLIERE IL CENTRO A CUI AFFIDARSI? Negli ultimi anni l’offerta di centri per la Riproduzione Assistita è cresciuta velocemente, e le strutture presenti in

Fecondazione eterologa per coppie di donne. Metodo ROPA
La fecondazione eterologa per coppie di donne, conosciuta anche come Metodo ROPA, è un trattamento di fertilità che permette a una coppia omosessuale di diventare

Intervista alla Dott.ssa Valeria Sotelo – UR VISTAHERMOSA
Quali sono i fattori che influiscono sulla buona riuscita di un ciclo di PMA? I fattori primordiali che portano a una gravidanza sono: un ovocita,

La dieta come supporto alla fertilità
Recentemente numerosi studi hanno evidenziato come l’alimentazione possa essere un potenziale fattore di infertilità sia femminile, sia maschile. Si è quindi dimostrato come le modificazioni

Infertilità: da una staminale si possono ricavare sia ovuli che spermatozoi
Cellule epiteliali di una donna possono essere trasformate sia in ovuli che in spermatozoi in grado di fecondare quegli ovuli. In un laboratorio giapponese sono

Ringiovanimento ovarico
Sai cos’è il ringiovanimento ovarico? In questo articolo parliamo di ciò che è necessario sapere prima di iniziare un trattamento di fertilità utilizzando questa tecnica.

Visite online per pazienti italiane
Che differenza c’è tra una visita presso il nostro centro e una visita online? Nessuna. La durata e il modus operandi sono gli stessi. Uno

Fecondazione assistita : in Francia lo Stato rimborsa chi ha più di 43 anni
In Francia lo Stato rimborserà le donne che hanno superato il limite di 43 anni per le cure di PMA. Il provvedimento varrà per tutte

Gli ovociti attraggono e selezionano gli spermatozoi che li feconderanno
Non sempre gli ovociti di una donna attraggono spermatozoi del suo partner più di quelli di un altro uomo. Quello che sappiamo è che all’interno

Sindrome del follicolo vuoto
Cosa fare quando non si producono ovociti? Il follicolo è una struttura anatomico-funzionale che fa parte dell’ovaia. L’ovocita è la cellula che maturerà, in una

«C’è una volta» la prima favola personalizzabile per i figli della PMA
«C’è una volta» è un bellissimo libro creato da Martina, Bea, Raquel e Álvaro, team di Matamua . Matamua unisce diverse professionalità: psicologia, scrittura, design e inventiva.

Età limite per l’accesso alla PMA in Italia
Accesso alla PMA-Limiti differenti per ogni Regione Secondo gli ultimi dati ISTAT l’indice di natalità attuale in Italia è il più basso rilevato dal 1918,

Coronavirus: FIV-MADRID e COVID-19, rispondiamo alle tue domande
Nelle prossime settimane / mesi dovremo convivere con l’epidemia/pandemia del Coronavirus. Ci preme sottolineare che, nella stragrande maggioranza dei casi, i sintomi della malattia sono

Smart PMA: ”una luce sul futuro”
Si chiama “Smart PMA” il progetto tutto italiano ideato dall’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, soggetto coordinatore e primo promotore, che ha risposto all’urgenza di

Plasma ricco di piastrine nella PMA
COS’ E’ IL PLASMA RICCO DI PIASTRINE? Il plasma ricco di piastrine o gel piastrinico (noto anche come PRP, Platelet-rich plasma) è un emoderivato per uso non trasfusionale: è un concentrato di piastrine autologo, ottenuto

Infertilità maschile: i casi “inspiegabili”
Una coppia su 8 ha difficoltà a concepire. In un quarto dei casi si parla di un’infertilità maschile le cui cause sono ancora poco chiare.

Una Legge a sostegno delle donne affette da Endometriosi
L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione

FECONDAZIONE ASSISTITA ALL’ESTERO – Insegui il tuo sogno in totale serenità

Fecondazione eterologa, prima gravidanza in una struttura pubblica del Sud
Smart PMA-telemedicina a sostegno delle coppie Dopo 35 anni si è realizzata una gravidanza attraverso la fecondazione assistita eterologa in un ospedale pubblico del Sud

SIRU e il blocco dei trattamenti di PMA: “rimandare non significa rinunciare”
A causa della pandemia che sta interessando il mondo intero, come sappiamo i trattamenti per la fecondazione assistita sono ovviamente sospesi e questo, ironia della

Ovodonazione con FivMadrid – Le risposte alle domande dei pazienti
Tutto sull’Ovodonazione in un questionario di FIVMadrid Come si reagisce alla notizia di dover ricorrere alla donazione di ovuli? Molto bene, perché l’ovodonazione è più frequente

Hatching assistito con UR Vistahermosa
In cosa consiste l’Hatching assistito e perché è importante nei trattamenti di PMA Spesso assistiamo a casi di infertilità sin causa apparente in cui entrambi

Tumore al seno e fertilità
Grazie ad una nuova tecnica di fecondazione assistita, la IVM (“in vitro maturation” – maturazione in vitro), è stato possibile ottenere una gravidanza in una

Ovomach: una nuova app per la fecondazione eterologa
In Italia è in aumento il numero di donne che ricorrono alla fecondazione eterologa; questo perchè la prima gravidanza spesso viene affrontata tardi. Molte di

Consulenze gratuite 4 e 5 aprile con ProcreaTec
Consulenze via Skype nei giorni 4 e 5 aprile, la ProcreaTec rimane al tuo fianco. Noi restiamo a casa, ma anche da qui ci

Fecondazione assistita e Covid-19
In questo periodo di emergenza per la terribile epidemia di Covid-19 ci si pongono molte domande in merito al percorso di PMA e di una

Varicocele ed infertilità
Il varicocele è tra le patologie più diffuse che colpiscono l’apparato genitale maschile e secondo il Ministero della Salute è strettamente correlata a problemi di

Embriodonazione o doppia donazione di gameti in fresco
Quando parliamo di Embriodonazione ci riferiamo a embrioni congelati che altre coppie, che si sono sottoposte a un trattamento di fecondazione assistita, hanno deciso di

Preservare la fertilità con il Social Freezing
La crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale (anche chiamata “social freezing“) può essere definita come una terapia dell’infertilità futura. Il social freezing consiste nella crioconservazione dei gameti femminili: l’obiettivo

Ovodonazione: tutti gli step necessari
Nel momento in cui, in una donna, con appropriati esami, si riscontra una scarsa riserva o funzionalità ovarica, l’unica possibilità per ottenere una gravidanza è

Doppia ETEROLOGA: doppia DONAZIONE o ADOZIONE di embrioni
Il trattamenti di embrioDONAZIONE e embrioADOZIONE sono tecniche a cui possono sottoporsi tutte quelle coppie che presentano un problema di fertilità tanto maschile che femminile.

S.I.R.U. e Fondo Etico Nazionale Linee Guida
E’ stata costituita l’Associazione, senza scopo di lucro, denominata ”S.I.R.U.” Società Italiana della Riproduzione Umana, che riunisce, per la prima volta, tutti gli operatori del

Tecniche di editing genomico
Le tecniche di editing genomico e le loro possibili applicazioni in Medicina della Riproduzione Questa procedura può modificare le alterazioni cromosomiche di un embrione e

Coltura embrionale in vitro per 13 giorni
E’ accaduto nel 2016, per la prima volta al mondo degli embrioni sono sopravvissuti, si sono moltiplicati e cresciuti in vitro oltre il nono giorno

Il metodo ROPA: ricezione di ovociti della partner
Definito anche “doppia maternità” o “maternità condivisa” Questo trattamento è dedicato alle coppie di donne sposate. Tu e la tua partner contribuirete insieme alla gravidanza,

Tranfer di embrioni allo stadio di blastocisti
In quale giorno è più opportuno effettuare un tranfer? Nel trattamento della sterilità è spesso utilizzata la strategia della coltura estensiva a blastocisti in alternativa

Tecniche innovative: gravidanza per donne in tarda età o in menopausa precoce
Due tecniche innovative permettono di ritardare la menopausa fino a 20 anni o riattivare la capacità riproduttiva In Gran Bretagna alcuni specialisti della fecondazione

Il progesterone nella fecondazione assistita
Il progesterone è un ormone implicato nella preparazione dell’organismo femminile alla gravidanza. Ogni mese gli ormoni estrogeni provocano la crescita e la rigenerazione dell’endometrio mentre

Rischi di gravidanze multiple
Il Dottor M. Lloret, ginecologo dell‘Unità di Riproduzione Vistahermosa, mette in evidenza i rischi conseguenti alle gravidanze multiple. Egli sostiene che sia fondamentale informare la

Turismo Medico Italia vi affianca per vivere l’emozione della gravidanza in totale serenità
Essere presi per mano, essere accompagnati in un percorso delicato ed intimo come quello della fecondazione assistita è questione di fiducia. È un rapporto composto

I benefici dell’agopuntura nella fecondazione in vitro
La medicina tradizionale cinese ( MTC) è il più antico sistema medico conosciuto ed è compresa oggi tra le medicine alternative. Le pratiche utilizzate sono

Corte Costituzionale: fecondazione in vitro solo per genitori di sesso diverso
La Corte Costituzionale con sentenza 221 ha dichiarato che è legittimo il divieto di accedere alla PMA imposto dalla legge 40, nei confronti delle coppie

Madri single grazie all’ETEROLOGA
Sono sempre di più le donne single che desiderano essere madri ricorrendo alle tecniche di riproduzione assistita. La clinica Fivmadrid sin dal suo esordio, nel

Procreazione assistita: ddl del M5S per garantire le stesse tariffe in tutte le regioni italiane
Il M5S si è pronunciato sulla legge 40 evidenziando la volontà di modificarla, poiché è dell’idea che bisogna fare in modo che le sentenze della

Facciamo chiarezza sull’età per la fecondazione assistita
La legge 40, che si occupa della fecondazione assistita in Italia, non fissa un vero e proprio limite di età: l’art. 5 della legge stabilisce

Endometriosi- Un aiuto dalle cure dolci
Quando si parla di endometriosi le terapie da seguire, spesso, sono lunghe e complesse, ma, se insieme ai farmaci si affiancano dei trattamenti della medicina

Fecondazione eterologa: ancora pochi centri pubblici in Italia
Nonostante stia crescendo il ricorso alla fecondazione eterologa, in Italia, per le coppie ci sono ancora molti ostacoli a causa della presenza di meno di

Legge sulla diagnosi preimpianto
Dall’entrata in vigore della legge 40 del 2004, in tema di Procreazione Medicalmente Assistita, vari aspetti sono cambiati, tra cui la diagnosi preimpianto ( PGD