Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Visite online per pazienti italiane

Che differenza c’è tra una visita presso il nostro centro e una visita online?

Nessuna. La durata e il modus operandi sono gli stessi. Uno dei nostri ginecologi specialisti in Medicina della Procreazione Assistita analizzerà la tua cartella clinica e i risultati delle analisi effettuate in precedenza, e, qualora fosse necessario, ti prescriverà nuove analisi.
Le nostre tre “E”: Esperienza, Economia ed Empatia

Applichiamo dal 1992 i protocolli più avanzati e innovativi nel campo della telemedicina, al fine di minimizzare costi e tempi legati agli spostamenti geografici delle Pazienti.
In questo periodo di confinamento, più che mai, offriamo un approccio terapeutico empatico e personalizzato.

FIVMADRID: SEMPRE AL TUO FIANCO

Cosa ti offriamo dal primo contatto in poi?

Due visite gratuite, presso il nostro centro o online.
Nel corso del primo appuntamento, oltre ai precedenti familiari, personali, ginecologici e/o andrologici, esamineremo i risultati delle analisi e degli eventuali trattamenti ai quali la Paziente e/o la coppia è stata sottoposta in passato, e, qualora fosse necessario, prescriveremo nuove analisi.
La seconda visita servirà per analizzare tutti i nuovi risultati clinici, formulare una diagnosi e proporre un trattamento personalizzato.
Tra la prima e la seconda visita, le Pazienti potranno contare sul supporto continuo del nostro team di Attenzione al Paziente per cambiamenti di date e orari, eventuali richieste di chiarimenti e risoluzione di qualunque incidenza clinica e logistica.

Monitoraggio e vicinanza. Parliamo la tua stessa lingua

Una volta effettuata la prima visita, verrai contattata da un professionista nativo del nostro team di Attenzione al Paziente, che ti spiegherà, in italiano, quali sono i requisiti legali da osservare e la modulistica da compilare, e che ti seguirà anche dopo la seconda visita specialistica, in vista dell’inizio del trattamento.

Come si prenota una prima visita?

Puoi prenotarla dal nostro sito www.fivmadrid.es (alla sezione CONTATTI, sulla nostra CHAT o compilando il relativo modulo), telefonando al numero +34 915 616 616 o scrivendo a consulta@fivmadrid.es . Ti risponderà un operatore del nostro team di Assistenza al Paziente e ti offrirà una serie di date e fasce orarie disponibili. Inoltre, indipendentemente dalla modalità di visita prescelta (presso il nostro centro o online), ti verrà assegnato un medico che comunicherà con te in italiano.
Per la visita online basta disporre di un collegamento a internet (PC, Tablet o Smartphone) con funzioni di videochiamata (Skype o simili).
Ti consigliamo di farci pervenire prima della visita iniziale tutti i risultati clinici dei quali già disponi, per poter ottimizzare i tempi della diagnosi e pianificare in anticipo l’eventuale prescrizione di ulteriori analisi.

FIVMADRID, dal 1992: affida il tuo progetto di maternità alle mani più esperte

 

Articoli del Blog

Procreazione assistita. Incoerenze e dibattiti sulla legge n.40 del 2004

La legge n.40 del 2004 disciplina la procreazione medicalmente assistita (Pma). Questa legge ha posto da sempre molti limiti e quindi è stata al centro di numerosi dibattiti che hanno conseguito diverse sentenze di incostituzionalità da parte della Corte Costituzionale. L’art. 2 stabilisce che alla Pma possono accedere ‘‘coppie maggiorenni

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Fecondazione assistita e Covid-19

In questo periodo di emergenza per la terribile epidemia di Covid-19 ci si pongono molte domande in merito al percorso di PMA e di una eventuale gravidanza. Il dottor Mario Mignini Renzini, responsabile del centro di PMA della Casa di cura La Madonnina di Milano ci fornisce delle risposte e

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

COME VIVONO L’INFERTILITA’ LE DONNE

Un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fa il punto sulla letteratura internazionale dedicata agli aspetti psicologici della salute riproduttiva delle donne (Mental health aspects of women’s reproductive health. A global review of the literature, OMS, 2009). Per quanto riguarda in particolare l’infertilità e le tecniche di riproduzione assistita, il rapporto

Leggi Tutto »