Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Una Legge a sostegno delle donne affette da Endometriosi

L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa.

In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in eta riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d’età più basse.
La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.

L’endometriosi è inserita nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti, negli stadi clinici più avanzati (“moderato o III grado” e “grave o IV grado”) riconoscendo a queste pazienti il diritto ad usufruire in esenzione di alcune prestazioni specialistiche di controllo.

Tre mesi fa è stata approvata dal  Consiglio Regionale della Campania la legge dedicata alle misure a sostegno delle donne affette da endometriosi.

La legge consentirà,  grazie all’istituzione dell’Osservatorio regionale sull’endometriosi e di una giornata regionale dedicata al contrasto della patologia e, inoltre, con la previsione di una dotazione finanziaria, di migliorare prevenzione, diagnosi precoce e cure per una malattia che condiziona fortemente la vita di migliaia di donne. In Regione Campania ci sono importanti centri di eccellenza che con questa legge s’intende sostenere e valorizzare. E’ un grande traguardo.

 

 

 

Fecondazione eterologa sì, ma a caro prezzo

Una coppia di pratesi in lista per l’inseminazione all’ospedale di Careggi si lamenta per il costo: “Le donne sotto i 43 anni pagano 500 euro, a noi tocca tirarne fuori 4.000” PRATO. All’ospedale di Careggi sono la coppia numero 48. Lui ha 53 anni, lei 52, vengono entrambi da Prato e

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Endometriosi- Un aiuto dalle cure dolci

Quando si parla di endometriosi le terapie da seguire, spesso, sono lunghe e complesse, ma, se insieme ai farmaci si affiancano dei trattamenti della medicina complementare, i risultati possono migliorare. Da diversi progetti portati avanti da alcuni ginecologi si è costatato, per esempio, che una valida alleata contro l’endometriosi è

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Capire la genetica dell’embrione

Attualmente, possiamo considerare l’aneuploidia (anomalie cromosomiche) come una caratteristica frequente negli embrioni umani. Un’alta percentuale di embrioni genera linee cellulari aneuploidi ad un certo punto del loro sviluppo che si mantiene se non sono in grado di attivare i loro meccanismi di riparazione. SELEZIONE DI EMBRIONI Per questo motivo, il

Leggi Tutto »