Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Hatching assistito con UR Vistahermosa

In cosa consiste l’Hatching assistito e perché è importante nei trattamenti di PMA

Spesso assistiamo a casi di infertilità sin causa apparente in cui entrambi i genitori non soffrono nessuna patologia che impedisca la gravidanza con metodi naturali. In queste circostanze è importante studiare l’embrione fecondato.

All’inizio dello sviluppo, l’embrione è avvolto da un rivestimento denominato zona pellucida da cui deve fuoriuscire dal 5º al 7º giorno per potersi annidare nell’endometrio dell’utero materno. Ciononostante, in alcune donne, in particolare oltre i 35 anni, la zona pellucida dell’embrione può essere piuttosto dura ed impedire che l’embrione rompa questo guscio e non riesca quindi ad annidare e dare origine ad una gravidanza.

I nostri embriologi studiano al microscopio il livello di spessore della zona pellucida dell’embrione al 5º giorno denominato blastocisto e aprono un piccolissimo foro prima del trasferimento nell’endometrio materno per semplificare lo sgusciamento e favorire l’annidamento. Con questa piccolissima puntura possiamo estrarre piccole imperfezioni che potrebbero alterare lo sviluppo dell’embrione.

Per i professionisti dell’Unità di Riproduzione HLA Vistahermosa questa procedura è uno strumento fondamentale per evitare l’errore di annidamento ripetuto in diversi cicli di fecondazione in vitro e in trattamenti con ovuli congelati, considerato l’indurimento della membrana.

Tipi di hatching assistito

  1. Hatching meccanico. Con un sottilissimo ago si fa un piccolo foro nella zona pellucida che avvolge l’embrione per semplificarne la fuoriuscita e l’annidamento.
  2. Hatching laser assistito. Tecnologia che permette di fare un taglio più preciso nella zona pellucida per favorire la fuoriuscita dell’embrione e l’annidamento.
  3. Hatching chimico. Utilizza una miscela acida speciale che scioglie gradualmente il guscio che avvolge l’embrione.

Questa tecnica si studia in base al caso considerando le caratteristiche e gli esami della coppia.

 

 

Articoli del Blog

ADOZIONE DI EMBRIONI

L´adozione di embrioni consiste nel realizzare un trattamento per ottenere gestazione per mezzo del trasferimento di embrioni previamente congelati e procedenti da coppie che avendo ottenuto gestazione in un ciclo di fecondazione in vitro (FIV), decidono di donare gli embrioni ad altre coppie o da donne che li possono necessitare. Per donare

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Fino a che età si possono avere figli?

I ritmi e lo stile di vita odierni spingono sempre più persone a posticipare l’età della prima gravidanza. Molte coppie o donne single si domandano fino a che età si possono avere figli. Bisogna essere consapevoli che la fertilità cambia nel corso della vita, generalmente il potenziale riproduttivo diminuisce gradualmente

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Quando la seconda gravidanza ci sfugge

Anche se può sembrare contraddittorio, nei centri di riproduzione assistita come iGin ci sono molte domande da parte di donne che sono già madri. Ragazze, o coppie, che hanno avuto un bambino e stanno pensando di cercare un fratellino. Il problema arriva quando il tempo inizia a passare e quella

Leggi Tutto »