Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Cellule ”natural killer” e gravidanza

Molti di voi avranno più volte sentito parlare delle cellule Natural Killer. Ma di cosa si tratta precisamente?

Durante le prime fasi della gravidanza, il sistema immunitario della donna affronta grandi sfide. Una reazione sbagliata del sistema immunitario può comportare il mancato annidamento dell’embrione, o che questo sia rifiutato dopo un breve periodo.

Le cellule killer naturali (cellule NK) fanno parte dei linfociti e sono le cellule più aggressive del sistema immunitario. In quanto sottogruppo dei leucociti (globuli bianchi), sono considerati i “guardiani” del sistema immunitario umano: riconoscono le cellule infette o alterate in modo anomalo (cellule cancerose o infette da patogeni.) e le uccidono. Poiché un embrione contiene sempre materiale genetico estraneo, può essere attaccato in caso di reazione sbagliata delle cellule NK.

Quanti tipi di cellule Natural Killer esistono?

Ci sono due tipi di cellule NK: cellule uterine  NK e cellule NK che sono nella circolazione sanguigna periferica. Le cellule periferiche NK sono importanti nella protezione dell’organismo contro le infezioni virali e delle cellule tumorali, mentre le uterine NK proteggono l’embrione dalle infezioni serie.

Si è scoperto che esse aiutano a nutrire il feto nelle prime settimane di gestazione, sostenendolo con la produzione di specifici fattori di crescita e inoltre, che si occupano della crescita dei vasi sanguigni nella placenta. Di conseguenza  una loro secrezione insufficiente potrebbe essere responsabile di uno sviluppo fetale limitato.

La scoperta  è stata compiuta da Zhigang Tian, immunologo dell’Università delle Scienze e della Tecnologia di Hefei (Cina). Tian ha ribattezzato queste cellule natural killer uterine, perché presenti soltanto nell’utero, e soltanto nelle prime fasi della gravidanza; inoltre si è potuto evidenziare che un trasferimento di tali cellule possa invertire la crescita fetale anomala durante la gravidanza.

Queste cellule sono la pleiotropina, che incoraggia lo sviluppo di vasi sanguigni, ossa, cartilagini e fibre nervose e la osteoglicina, che concorre allo sviluppo del cuore e alla crescita corretta di pelle e occhi.

Diversi studi hanno costatato che le natural killer uterine sono presenti in minori quantità nelle donne che hanno avuto ripetuti aborti spontanei, e in alte quantità in quelle che hanno portato a termine gravidanze con successo.

La speranza è che in futuro, infusioni di queste cellule (iniettate nel sangue o trasferite per via vaginale) possano aiutare le donne che hanno sofferto di aborti spontanei o che tendono ad avere feti sottopeso.

 

FONTI: – Rivista scientifica Immunity

Focus

 

Il Sud – natalità al minimo da 150 anni

Il Mezzogiorno alla fine del prossimo cinquantennio, avrà perso 4,2 milioni di abitanti, oltre un quinto della sua popolazione attuale, rispetto al resto del Paese che ne guadagnerà, invece, 4.6 milioni. Nascite. Solo 174mila, minimo storico in 150 anni di unità d’Italia. Lo Svimez definisce questo drammatico calo demografico “uno tsunami dalle conseguenze

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Dieci cose che dovresti sapere sulla riserva ovarica

Instituto Bernabeu dispone di una Unità innovativa e leader a livello internazionale che mette in atto le strategie affinché le donne possano diventare madri con i propri ovuli. Ti spieghiamo dieci aspetti che devi conoscere sulla riserva ovarica. Le donne nascono con la totalità degli ovuli di cui disporranno per

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Ovodonazione e supporto olistico

Ovodonazione e supporto olistico in una sola clinica. Se avete avuto a che fare con i trattamenti di infertilità, sicuramente vi sarete chiesti quale sia la ricetta perfetta per massimizzare le probabilità di gravidanza. Noi di Reproclinic ce lo chiediamo tutti i giorni e cerchiamo di dare una risposta sempre

Leggi Tutto »