Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

ETEROLOGA |TESTIMONIANZA di un papà

TESTIMONIANZA DI UN UOMO CHE GRAZIE ALL’ETEROLOGA E’ DIVENTATO PAPA’

Oggi sono papà grazie ad un percorso di fecondazione assistita eterologa. Premetto che nonostante non sia stato facile, non ci siamo mai pentiti di aver affrontato questo tipo di percorso, perché grazie all’aiuto della scienza e delle nuove tecniche oggi siamo felici e abbiamo un bambino meraviglioso.

Sono grato alla scienza perché mi ha dato la possibilità di avere un figlio.

Ma quando abbiamo intrapreso il lungo percorso che ci ha portati fin qui, non pensavo che ci saremmo trovati ad affrontare un momento così difficile: oggi, a due anni dalla nascita del mio bambino, ci troviamo a dover decidere quale sarà la sorte dei nostri 4 “figli in provetta”.

In quei giorni.. dopo il pickup..ci chiamarono dall’ospedale per avvisarci che la nostra donatrice aveva prodotto molti ovociti di buona qualità e che successivamente avevamo ottenuto ben 6 embrioni! Durante il percorso uno di loro non ce la fece, mentre gli alti 5 furono mantenuti nell’Embryoscope fino allo stadio di Blastocisti.

A mia moglie ne fu impiantato solo uno. Quindi oggi abbiamo 4 embrioni congelati (che allo stadio di blastocisti hanno un’altissima probabilità di attecchimento e sopravvivenza).

Qualche mese fa siamo stati chiamati per decidere cosa fare di quegli embrioni: se conservarli ancora per un altro futuro tentativo, donarli alla scienza, o donarli ad altre coppie che affronteranno una procreazione assistita di tipo eterologo con embrioadozione.

Da quel giorno è nato il nostro tormento. Quello che due anni fa considerammo come una grande fortuna, ossia avere ben 5 possibilità di impianto (con i 5 embrioni fecondati), oggi si rivela una grande preoccupazione per noi..

Mia moglie ha 45 anni e non potrà impiantarli tutti

Tanti i pensieri che ci accompagnano in questo periodo: sicuramente tenteremo di avere un’altra gravidanza con i nostri embrioni, ma comunque ne resteranno altri di cui decidere le sorti. Non vorremmo mai conservarli troppo a lungo, ma se dovessimo donarli cosa ne sarà di loro? Quale sarà la loro sorte, sopravviveranno? E se saranno così fortunati, noi comunque non lo sapremo mai.

L’eterologa rappresenta una possibilità

Ma l’eterologa rappresenta una possibilità di vita per i nostri embrioni!

Non riusciamo a pensare che ad un’unica possibilità per loro: la donazione. Solo questa scelta ci consola, il pensiero che donandoli avranno una possibilità di VIVERE; inoltre potremo rendere felici altre coppie e faremo loro un dono preziosissimo, esattamente come il dono che abbiamo ricevuto noi..

Il più grande e prezioso dono che possa esserci al mondo! Un figlio.

In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa

In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa. Si tratta della prima volta che vengono presentati i dati su questo tipo di fecondazione nel nostro Paese, contenuti nella Relazione annuale del Ministero della salute sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 in materia di Procreazione medicalmente assistita (PMA).

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Capire la genetica dell’embrione

Attualmente, possiamo considerare l’aneuploidia (anomalie cromosomiche) come una caratteristica frequente negli embrioni umani. Un’alta percentuale di embrioni genera linee cellulari aneuploidi ad un certo punto del loro sviluppo che si mantiene se non sono in grado di attivare i loro meccanismi di riparazione. SELEZIONE DI EMBRIONI Per questo motivo, il

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Ovodonazione: tutti gli step necessari

Nel momento in cui,  in una donna, con appropriati esami, si riscontra una scarsa riserva o funzionalità ovarica, l’unica possibilità per ottenere una gravidanza è il ricorso all‘ovodonazione oppure all’embriodonazione. Vediamo esattamente di cosa si tratta e le differenze tra le due tecniche. Nell’ovodonazione si utilizzano ovociti donati che vengono

Leggi Tutto »