Sindrome clinica del sistema endocrino che comporta una riduzione di tutti i processi metabolici dell’organismo, l‘ipotiroidismo è causato da un deficit degli ormoni prodotti dalla tiroide (triiodotironina e tetraiodotironina o tiroxina). Nei paesi occidentali, l’ipotiroidismo si verifica nel 0,3%-0,4% degli individui; si riscontra più spesso nelle donne e negli adulti di età superiore ai 60…
Mese: Aprile 2018

Quale destino per gli embrioni non impiantati
L’84% delle coppie italiane donerebbe embrioni alla ricerca Il divieto di fare ricerca sugli embrioni che non possono essere utilizzati a fini procreativi è uno degli ultimi 'paletti' rimasti della legge italiana in materia, la 40/2004, smantellata da una serie di sentenze della Corte costituzionale. Insieme all'accesso alle tecniche di Pma per le coppie single…

Cicli anovulatori e infertilità
“Perché ho le mestruazioni se non ovulo?” La maggior parte delle pazienti con un ciclo regolare (26-35 giorni) ovula ogni mese. Nei cicli regolari, l’ovulazione avviene a metà del ciclo. Quando i cicli si aggirano tra i 30 e 90 giorni, sono lunghi e irregolari e talvolta sono privi di ovulazione. Il ciclo anovulatorio è…

Diventare madri dopo i 45 anni
Hanno i capelli grigi, le rughe e sono più vicine alla menopausa che all’età fertile, ma per la prima volta sono state madri. Le donne hanno da tempo vinto la battaglia contro l’orologio biologico e ora sono loro a decidere quando diventare madri. La scienza, va detto, è stata una grande alleata in questa guerra e ha dotato…

La musica migliora la fecondazione in Vitro
La musica migliora la fecondazione in Vitro Secondo uno studio dell’ Institut Marqués presentato al congresso della Società Europea di Riproduzione (ESHRE), le vibrazioni musicali aumentano le possibilità per gli spermatozoi di fecondare l’ovulo in laboratorio. Un passo importante per il successo dei trattamenti di Fecondazione in Vitro. La realizzazione di tale Studio ha richiesto, per…