Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

Musica e fertilità

Una rivista scientifica americana Philadelphia Applied Nursing Research ha evidenziato come lo stress possa bloccare la fertilità e che certi suoni possono vincerlo. Inoltre si è dimostrata l’efficacia della musica a livello terapeutico nell’agevolare i processi di fecondazione assistita. Si tratta di un metodo terapeutico chiamato NEUROPSICOFONIA e l’ideatore, Adriano Formoso, psicologo, psicoterapeuta, naturopata a Milano, spiega come questa terapia dei suoni possa far superare i fattori psicologici che ostacolano i meccanismi riproduttivi.

Spesso accade che anche quando una coppia non presenti problemi per poter avere un figlio, non riesce di fatto ad averne. Questo causa angoscia e frustrazione che a loro volta generano livelli di stress molto alti. Questo stato di ansia fa rilasciare dall’organismo il cortisolo, l’ormone che interferisce negativamente con le altre sostanze biologiche responsabili della riproduzione. Si scatena così un processo nella donna che rallenta anche le sue funzioni biologiche e queste non consentono che si verifichi una gravidanza.

La Neuropsicofonia prevede l’utilizzo di musiche con suoni particolari eseguiti dal terapeuta e negli ultimi anni varie coppie hanno avuto una riduzione di stress del 40% circa nei primi 3 mesi e alcune di esse hanno avuto un bambino utilizzando una terapia che prevedeva l’ascolto in cuffia 30 minuti sia al mattino che alla sera di brani neuropsicofonici senza stimolazioni ulteriori o terapie farmacologiche.

 

Foto di Laura Chouette su Unsplash

 

 

Articoli del Blog

Tumore al testicolo e fertilità

Le terapie e le cure per il tumore al testicolo possono avere ripercussioni sulla fertilità per cui,  se si desidera nel tempo avere un figlio,  è opportuno parlare col proprio medico per trovare delle soluzioni per preservarla. Una possibilità proposta dal medico è la crioconservazione: questa consiste nel congelare in azoto

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Coltura embrionale in vitro per 13 giorni

E’ accaduto nel 2016, per la prima volta al mondo degli embrioni sono sopravvissuti, si sono moltiplicati e cresciuti in vitro oltre il nono giorno di coltura. Risultati importanti sono stati ottenuti da due équipe indipendenti di ricercatori – la prima della Rockfeller University di New York, la seconda dell’Università

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Come vengono selezionati gli embrioni per il trasferimento?

Gli embriologi del laboratorio iGin sono professionisti esperti nella manipolazione, gestione e controllo di gameti (ovuli e spermatozoii) ed embrioni in fase di sviluppo. Il loro compito è quello di valutare il singolo potenziale di ogni embrione e identificare quelli che potrebbero portare a una gravidanza. Prima di comprendere come

Leggi Tutto »