Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa

In Italia, nel 2015, sono nati 601 bambini grazie all’eterologa. Si tratta della prima volta che vengono presentati i dati su questo tipo di fecondazione nel nostro Paese, contenuti nella Relazione annuale del Ministero della salute sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 in materia di Procreazione medicalmente assistita (PMA). Dalla quale apprendiamo anche che, considerando tutte le tecniche, sia di I livello (inseminazione), che di II livello (fecondazione in vitro), dal 2014 al 2105 sono aumentate le coppie trattate: da 70.826 a 74.292, pari a +4.9 %. Così come è cresciuto il numero dei cicli effettuati (da 90.957 a 95.110; +4.6 %) e quello dei nati vivi (da 12.720 a 12.836; +0.9 %), pari al 2,6% di tutti i bebè venuti al mondo nel 2015 (erano il 2,5% nel 2014). Diminuiscono, invece, le coppie (da 45.985 a 45.689), i cicli iniziati (da 55.705 a 55.329) e i nati (da 8.848 a 7.695) da tecniche di II e III livello omologhe a fresco, cioè la procedura più utilizzata di tutte. In calo anche le gravidanze gemellari e le trigemine, queste ultime in linea con le media europea.

fonte: https://www.west-info.eu/it/fecondazione-eterologa-dopo-il-si-consulta-linee-guida-ecco/

Il Sud – natalità al minimo da 150 anni

Il Mezzogiorno alla fine del prossimo cinquantennio, avrà perso 4,2 milioni di abitanti, oltre un quinto della sua popolazione attuale, rispetto al resto del Paese che ne guadagnerà, invece, 4.6 milioni. Nascite. Solo 174mila, minimo storico in 150 anni di unità d’Italia. Lo Svimez definisce questo drammatico calo demografico “uno tsunami dalle conseguenze

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Consulenze gratuite 4 e 5 aprile con ProcreaTec

Consulenze via Skype nei giorni 4 e 5 aprile, la ProcreaTec rimane al tuo fianco.   Noi restiamo a casa, ma anche da qui ci siamo.   La sicurezza dei nostri pazienti e del nostro personale, sono per noi di importanza fondamentale. Per questo motivo, seguendo le raccomandazioni dei nostri

Leggi Tutto »