Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

FERTILITÀ SEMPRE PIÙ A RISCHIO ANCHE A CAUSA DI FATTORI ESTERNI COME INQUINAMENTO, ALCOL E FUMO: CONGRESSO ALLA LEOPOLDA A FIRENZE DAL 23 AL 24 FEBBRAIO 2018

Le cause dell’infertilità sia femminile che maschile, non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma ad incidere sono anche quelli di natura esterna come l’inquinamento, l’alcol, il fumo e l’alimentazione.
A fotografare la situazione attuale e a discutere sulle nuove strategie per prevenire l’infertilità, saranno gli esperti che da venerdì 23 fino a sabato 24 febbraio, si riuniranno alla Leopolda a Firenze, in occasione del primo congresso Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita “La Fondazione di PMA Italia alla Leopolda di Firenze”. Tra gli specialisti che interverranno come moderatori delle varie letture magistrali, ci sarà il Dr. Filippo Ubaldi, mentre il Dr. Alberto Vaiarelli parlerà dello studio multicentrico, realizzato dall’equipe del centro Genera Roma, che ha rivelato come nelle pazienti trattate con protocollo duostim l’impianto delle blastocisti euploidi ottenute dopo stimolazione in fase luteale non è differente rispetto a quelle ottenute dopo stimolazione in fase follicolare. Invitata a partecipare alla sessione “psicologia e counseling” anche la Dr.ssa Federica Faustini che esporrà e analizzerà i percorsi specifici sia della Diagnosi Genetica Pre-Impianto (PGD) che dell’inseminazione Eterologa.

fonte:www.generaroma.it

Articoli del Blog

Sindrome del follicolo vuoto

Cosa fare quando non si producono ovociti? Il follicolo è una struttura anatomico-funzionale che fa parte dell’ovaia. L’ovocita è la cellula che maturerà, in una parte microscopica della parete interna di un follicolo, durante il ciclo ovarico spontaneo o stimolato in condizioni normali. Inoltre, il follicolo contiene un altro tipo

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

L’uso dell’EmbryoScope aumenta la percentuale di successo dei trattamenti di riproduzione assistita.

L’EmbryoScope è un’incubatrice di ultima generazione con un sistema di ripresa di immagini incorporato, chiamato “time-lapse”. Il time-lapse consente di catturare le immagini degli embrioni in sviluppo 24 ore su 24. Ogni volta che l’EmbryoScope cattura un’immagine dell’embrione, lo fa da angolazioni distinte dando così informazioni aggiuntive sulla morfologia dell’embrione. Oltre

Leggi Tutto »