Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

INFERTILITA’ SECONDARIA: cos’è, quali sono le cause e gli interventi per affrontarla

In gergo ginecologico si è soliti parlare di infertilità secondaria quando si ha difficoltà a concepire una seconda volta nonostante la prima gravidanza si sia conclusa con successo e ne soffrono più donne di quanto si immagini. Nel 40% dei casi di infertilità la causa è legata allo sperma, nel 30% è causata da disfunzioni alle ovaie, nel 20% è data da endometriosi o occlusione delle tube e c’è un 10% in cui non vi è spiegazione. E’opportuno rivolgersi allo specialista dopo 6 mesi di tentativi vani soprattutto se l’età della coppia supera i 35 anni e verranno prescritti una serie di esami tra cui: una visita generale, esami del sangue ormonali, uno spermiogramma , un’isterosalpingografia per controllare se le tube sono libere o meno, una laparoscopia per verificare se ci sono fibromi o un’endometriosi,……

Riguardo le cause possono essere svariate, magari può essere accaduto qualcosa dopo la prima gravidanza andata a buon fine: cause post-partum,  una malattia sessualmente trasmessa, infezioni, un trauma o qualsiasi malattia che potrebbe aver danneggiato le tube di Falloppio, alterazioni ormonali, diabete, fumo …. Nella maggior parte dei casi l’infertilità secondaria è causata dall’età, specialmente della donna : il picco di fertilità va infatti dai 20 ai 30 anni per calare col passare degli anni.

Articoli del Blog

PMA e spese detraibili

L’agenzia delle entrate ha indicato quali sono le spese per i trattamenti medici di fecondazione assistita che sono detraibili. Crioconservazione di ovociti e degli embrioni: sono detraibili le spese per le prestazioni di crioconservazione di ovociti  effettuate nelle strutture autorizzate. Stessa cosa se i suddetti trattamenti vengono effettuati all’estero, dietro

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Costruito il primo embrione umano su chip

Nel Politecnico di Losanna il gruppo di Matthias Lutolf ha messo a punto il primo embrione umano su chip: è un insieme di cellule staminali in grado di auto-organizzarsi grazie alla tecnica che mima l’ambiente naturale in cui è immerso l’embrione. La ricerca è condotta dall‘italiano Andrea Manfrin ed è

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Ovodonazione: il bimbo mi somiglierà?

Al giorno d’oggi sempre più coppie e donne single ricorrono a trattamenti di riproduzione assistita per riuscire ad avere un bimbo. Tra i vari trattamenti la donazione di ovociti (ovodonazione) è sicuramente quello che provoca più preoccupazione alle coppie che si chiedono se il bambino assomiglierà alla futura mamma. La

Leggi Tutto »