Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

FECONDAZIONE ETEROLOGA ITALIA – Il consiglio di stato fissa i limiti sull’età dei donatori e sul numero dei gameti

Il Consiglio di Stato ha dato il proprio assenso  al regolamento con cui sono state accettate in Italia alcune direttive europee sulla fecondazione eterologa. I giudici hanno stabilito che nel suddetto regolamento siano indicati i limiti di età per la donazione, diversi per l’uomo e la donna , sia per scongiurare patologie del nascituro causate dall’età del genitore donante, sia perché l’età  avanzata potrebbe  influire negativamente sul buon esito della  tecnica utilizzata esponendo la coppia ad ulteriori tentativi con possibili danni alla loro salute psico-fisica.

Inoltre i giudici hanno ritenuto fondamentale che venga fissato un limite quantitativo alla donazione degli ovociti e dei gameti maschili per limitare le nascite di bambini con stesso patrimonio genetico; ciò per evitare il rischio di consanguineità tra i nati con lo stesso patrimonio genetico del donatore  uomo o donna che sia) e per limitare il numero di stimolazioni ormonali cui può sottoporsi la donatrice di ovociti con probabili danni alla sua salute.

Tali limiti, di età e quantitativi, dovranno essere verificati periodicamente.

Articoli del Blog

L’amore non va fermato

Il nuovo singolo di J-AX,  prende spunto da un problema attuale e che lo stesso cantante ha voluto raccontare per spiegare il testo e il significato della canzone: “Ho voluto scrivere un pezzo per le persone che vivono il dramma di voler creare una nuova vita senza riuscirci, situazione in

Leggi Tutto »