Dai una marcia in più al tuo successo con la FIV e organizza con fiducia il tuo viaggio all’estero!
Cerchi una Clinica di Fertilitá all’estero?
Cliniche accuratamente selezionate in base alle recensioni dei pazienti e all'esperienza delle cliniche.

FECONDAZIONE ETEROLOGA ITALIA – Il consiglio di stato fissa i limiti sull’età dei donatori e sul numero dei gameti

Il Consiglio di Stato ha dato il proprio assenso  al regolamento con cui sono state accettate in Italia alcune direttive europee sulla fecondazione eterologa. I giudici hanno stabilito che nel suddetto regolamento siano indicati i limiti di età per la donazione, diversi per l’uomo e la donna , sia per scongiurare patologie del nascituro causate dall’età del genitore donante, sia perché l’età  avanzata potrebbe  influire negativamente sul buon esito della  tecnica utilizzata esponendo la coppia ad ulteriori tentativi con possibili danni alla loro salute psico-fisica.

Inoltre i giudici hanno ritenuto fondamentale che venga fissato un limite quantitativo alla donazione degli ovociti e dei gameti maschili per limitare le nascite di bambini con stesso patrimonio genetico; ciò per evitare il rischio di consanguineità tra i nati con lo stesso patrimonio genetico del donatore  uomo o donna che sia) e per limitare il numero di stimolazioni ormonali cui può sottoporsi la donatrice di ovociti con probabili danni alla sua salute.

Tali limiti, di età e quantitativi, dovranno essere verificati periodicamente.

Articoli del Blog

Ringiovanimento ovarico

Sai cos’è il ringiovanimento ovarico? In questo articolo parliamo di ciò che è necessario sapere prima di iniziare un trattamento di fertilità utilizzando questa tecnica. I motivi che rendono difficile la gravidanza possono essere molte, ma per ogni difficoltà c’è una soluzione, rendendo la gravidanza non impossibile per nessuno. Le

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

Procreazione medicalmente assistita e rischio oncologico

Recentemente sono stati condotti molti studi per valutare la relazione tra uso di farmaci per la fertilità e rischio di sviluppare tumori. Sebbene l’infertilità, di per sé, sia un fattore di rischio per alcuni tumori femminili, incluso il cancro alla mammella, all’endometrio e all’ovaio, molti studi non hanno dimostrato un significativo rischio di questi tumori a

Leggi Tutto »
Articoli del Blog

MICRONUTRIZIONE E PMA

Micronutrizione e PMA: Il ruolo  fondamentale dell’alimentazione nei percorsi di PMA secondo gli specialisti di GIREXX   Intervista a Maëla Le Borgne, dietista nutrizionista Maëla si è orientata verso questa pratica 7 anni fa. Lavora a Parigi e ha da poco aperto uno studio anche a Roma. Maëla, qual è la

Leggi Tutto »