Sapevi che se hai appena compiuto 40 anni, entro il tuo prossimo compleanno avrai perso circa la metà della fertilità che hai in questo momento? A partire dai 36 anni, si perde il 2% di possibilità di gravidanza al mese!che si traduce in un 24% in meno all’anno. E questa discesa diventa ancora più vertiginosa, avanzando con l’età.
L’insufficienza ovarica precoce (IOP) è una patologia ereditaria che riguarda l’esaurimento prematuro della riserva delle nostre ovaie. Per identificare le mutazioni genetiche legate a questa sindrome, è disponibile lo studio fertigenetico IBgen FOP, la cui diagnosi rende possibile di risparmiare tempo e dà l’opportunità di pianificare o progettare il trattamento più appropriato.
Con un’ecografia e con delle analisi puoi conoscere la qualità e la quantità dei tuoi ovuli. La riserva ovarica sono gli ovociti contenuti nell’ovaio della donna in un determinato momento. Possiamo conoscere la qualità e la quantità degli ovociti attraverso il conteggio dei follicoli antrali che viene effettuato tramite un’ecografia, sommata al risultato dei livelli di ormone antimulleriano che si ottengono con un semplice esame del sangue.
Quanti ovuli perché si consideri una “riserva ovarica bassa”? La risposta ovarica è il numero di ovuli che otteniamo quando la stimolazione ovarica viene eseguita in un trattamento di FIVET (fecondazione in vitro). La diagnosi di scarsa risposta si raggiunge quando se ne ottengono tre o meno.
Articoli correlati:
Sintomi dopo un transfer embrionario
Fare un figlio, missione 'impossibile': "Dopo i 44 anni serve l'eterologa, ma in Italia non ci sono ...
Procreazione medicalmente assistita e rischio oncologico
La scelta di Patricia, donatrice di ovuli
WEBINAR_ Selezione embrionale per aumentare i tassi di riuscita: morfologia, cinetica, genetica